
Aggiornamento del precedente studio di traffico in seguito alla modifica della legge regionale che norma gli esercizi commerciali (DGR 20 dicembre 2013 - n. X/1193: Ricostruzione della domanda di

SETUP: installazione del software VISUM; USER: l’erogazione di un corso di formazione per gli operatori del traffico di ITS, finalizzato a fornire tutte le informazioni necessarie per l’uso del

Valutazione degli effetti conseguenti all’introduzione dei veicoli PHEV/PEV in Italia da oggi al 2030; Dimensionamento del sistema elettrico che supporterà le fasi di ricarica al fine di essere appetibile

Si sono stimati i volumi di traffico, ovvero i valori medi giornalieri e valori medi serali (dalle 17:00 alle 20:00) relativi a: giorni feriali, prefestivi e festivi; categorie auto

Aggiornamento e sviluppo del modello di domanda della mobilità delle persone denominato 4STEP: Aggiornamento dei parametri di generazione e distribuzione, spaziale e temporale, dell’attuale modello, sulla base di nuovi

Costruzione del grafo stradale e della zonizzazione del territorio della Regione Lombardia e delle aree limitrofe; Acquisizione, organizzazione e mappatura dei dati di traffico provenienti da rilievi sull’intero territorio

Questo studio di traffico costituisce aggiornamento ed integrazione di quello precedentemente predisposto per lo Studio di Impatto Ambientale del Progetto Preliminare della “Viabilità di adduzione al sistema autostradale esistente

Su incarico del Ministero dello Sviluppo Economico, insieme a RSE si è sviluppato un progetto di valutazione delle ricadute energetiche ed ambientali dovute all’introduzione di veicoli elettrici ed ibridi

Ricostruzione dello scenario attuale, determinato dal traffico circolante conteggiato nei rilievi svolti nell’area per uno studio precedente; Ricostruzione dello scenario programmatico, inserendo la modifiche principali alla viabilità previste nell’area

Determinazione dei volumi di traffico, previsti nel breve (2016) e lungo (2030) periodo in funzione della realizzazione degli interventi programmatici e progettuali mediante macromodello a scala Regionale; Verifica delle