
Ricostruzione matrice O/D nello stato di fatto (SDF), mediante macromodello a scala regionale alimentato da dati aggiornati (oltre 2.100 sezioni) e da una campagna di rilievo di traffico automatico

Nell’ambito delle soluzioni di efficienza energetica nel settore della mobilità di passeggeri e merci si sono eseguiti per RSE diversi progetti: Analisi e utilizzo di dati TCL per ricostruire

Redazione dello studio trasportistico, articolato sulle seguenti attività: Analisi stato dell'arte; Affinamento della rete nell'area di studio e preparazione degli scenari progettuali; Macrosimulazione dell'ora di punta dello scenario stato

Ricostruzione della domanda di traffico nello stato di fatto nel 2014 e nel 2017, per ora di punta della mattina e della sera di un giorno feriale, per due

Confronto delle 6 alternative progettuali con l’ipotesi di non intervento (Programmatico o SPR) al fine di: Comprendere l’efficacia trasportistica dell’intervento in progetto; Eseguire il corretto dimensionamento dell’intervento; Fornire i

Ricostruzione su scala Regionale della matrice O/D attraverso oltre 2000 sezioni ed indagini svolte ad hoc nel maggio 2016, ottobre 2017 e settembre 2018; Determinazione del traffico indotto dal

Ricostruzione della matrice O/D attraverso una campagna di rilievi del traffico e della sosta in condizioni ordinarie (fascia mattutina e serale di un giorno feriale medio) e in condizioni
Campagna di rilievi del traffico con sensori automatici e rilievi manuali nei seguenti periodi: Ottobre 2017 – 6 sezioni con sensori automatici e 4 incroci con rilievi manuali; Novembre

Ricostruzione del TGM circolante in diversi momenti dell’anno, grazie ai dati del Censimento annuale della circolazione delle strade e delle autostrade in gestione ANAS SpA del; Analisi delle diverse

Ricostruzione matrice O/D nello stato di fatto (SDF), mediante una campagna di rilievo di traffico manuale su due intersezioni; Individuazione dei percorsi alternativi nelle diverse fasi di cantiere (P1,